La digitalizzazione della protesica dello studio dentistico consente di ottimizzare e velocizzare la produzione di manufatti protesici, ridurre i costi di produzione e aumentare il volume produttivo.
In uno scenario sempre più competitivo ed in continua evoluzione come il mercato odierno, la necessità di virare verso strumenti di produttività integrata che consentano di comunicare e scambiare dati in tempo reale e in modo sicuro è di primaria importanza per affermare la competitività dello studio dentistico.
Lo scanner intraorale è uno strumento fondamentale al conseguimento di questo obiettivo: le impronte dentali digitali, frutto di anni di studio ed evoluzioni tecnologiche, consentono di acquisire immagini dettagliate e affidabili da cui sviluppare i manufatti protesici e assicurano una rapida e corretta comunicazione con il laboratorio di produzione delle protesi, riducendo al minimo il margine di errore.